La masseria appartenente alla famiglia de luce nel 1500 è oggi una struttura affascinante costituita da un corpo centrale - la masseria - e da alte mura di fortificazione. L`entrata principale è caratterizzata da un portale ad arco rotondo che da`accesso alla corte interna dove ci sono altri locali come le antiche stalle, la dependance dei Massari, l`antico ipogeo divenuto frantoio per la spremitura delle olive e la chiesetta privata devota a santa lucia e san Vito. Originale è la scalinata spagnola con i bordi smerlati che porta al piano nobile della masseria dove si trova l`appartamento di mq 140 e volte a botte alte 6 metri. Sul piano inferiore ci sono altri appartamenti grezzi ed un suggestivo appartamentino ricavato dall`antico fienile. L`ubicazione della masseria è ideale: in una tranquilla zona di campagna ma con vicinanza mare (sud adriatico) e bellissime spiagge, ed ai luoghi turistici più rinomati come Alberobello, Ostuni, grotte di castellana.